ANALISI FABBISOGNO COMPETENZE FILIERA CULTURALE, CREATIVA, AUDIOVISIVA, TURISTICA
Aiutaci a costruire i corsi che servono davvero al tuo settore
COM2 srl, in collaborazione con l'Osservatorio regionale, raccoglie dati per progettare nuovi percorsi formativi realmente utili alle imprese dei settori cultura, turismo, comunicazione, spettacolo e audiovisivo. Il tuo contributo è fondamentale.
COMPILA IL SONDAGGIO ORA
Perché il tuo contributo è essenziale
L'analisi del fabbisogno di competenze che stiamo conducendo ha l'obiettivo di mappare le reali necessità formative delle imprese operanti nella filiera culturale, creativa, audiovisiva e turistica. Questo ci permetterà di progettare percorsi formativi su misura, colmando il divario tra le competenze attualmente disponibili e quelle effettivamente richieste dal mercato.
Formazione mirata
Contribuendo all'indagine, aiuterai a creare corsi specifici per le esigenze del tuo settore, facilitando l'accesso a professionalità qualificate.
Rete di competenze
Avrai accesso prioritario ai risultati della ricerca e potrai connetterti con un network di professionisti e imprese del settore.
Vantaggi esclusivi
Chi completa il sondaggio riceverà in esclusiva ilr eport regionale finale. Lo potrà sfruttare per analizzare trend e capire prima degli altri in che direzione andare
La tua esperienza diretta è fondamentale: solo chi opera quotidianamente nel settore può indicarci quali sono le competenze più difficili da trovare e quelle che saranno strategiche per il futuro della filiera.
Perché il tuo contributo è essenziale
Formiamo i tuoi futuri collaboratori
Contribuisci a definire le competenze di chi un domani potrebbe lavorare con te o nella tua rete professionale.
Orienti i contenuti formativi
I tuoi suggerimenti influenzeranno direttamente i programmi dei corsi finanziati dalla Regione.
Richiede solo 2 minuti
Un investimento minimo di tempo per un contributo di grande valore per tutto il settore.
Cosa ricevi in cambio
30 corsi online gratuiti
Accesso completo al catalogo formativo di COM2 srl a partire da settembre, per te e il tuo team.
Supporto nella selezione di stagisti
Canale prioritario per individuare e accogliere stagisti curriculari selezionati in base alle tue esigenze.
Networking esclusivo
Inviti a eventi di confronto professionale con altri attori della filiera culturale e creativa regionale.
Le sfide attuali del settore
Digitalizzazione avanzata
Necessità di competenze per utilizzare strumenti digitali evoluti e integrare l'intelligenza artificiale nei processi creativi.
Sostenibilità e inclusione
Progettare e comunicare con attenzione agli aspetti ambientali e sociali, richiesti sempre più dal mercato.
Nuovi modelli di fruizione
Evoluzione rapida nelle modalità di accesso ai contenuti culturali e turistici, con pubblici sempre più esigenti.
Realtà operativa
Gap tra formazione teorica e competenze pratiche richieste dalle imprese nel quotidiano.
Gli obiettivi del sondaggio

Formazione mirata
Progettare corsi professionali finanziati che rispondano alle reali esigenze del mercato
Dialogo rafforzato
Creare connessioni più solide tra imprese, enti formativi e sistema regionale
Inserimento efficace
Facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro con competenze realmente spendibili
Le tue risposte contribuiranno concretamente a plasmare l'offerta formativa regionale, allineandola con le necessità operative delle imprese culturali e creative dell'Emilia-Romagna.
Chi promuove l'iniziativa
COM2 srl
Ente di formazione con esperienza pluriennale nei settori cultura, spettacolo e turismo in Emilia-Romagna.
Osservatorio regionale Octaer
Monitora e analizza l'evoluzione delle filiere culturali e creative per orientare le politiche territoriali.
Come vengono utilizzati i dati raccolti
Analisi dei fabbisogni formativi
Elaborazione delle risposte per identificare le competenze più richieste nei diversi ambiti del settore culturale, creativo e turistico.
Progettazione corsi specifici
Sviluppo di programmi formativi calibrati sulle necessità emerse, con focus su competenze pratiche e immediatamente spendibili.
Implementazione e follow-up
Attivazione dei percorsi formativi e monitoraggio continuo dell'efficacia attraverso il feedback delle imprese partecipanti.
Tempistiche del progetto
Maggio-Giugno 2025
Raccolta dati attraverso il sondaggio online e interviste mirate con stakeholder di settore.
Luglio 2025
Analisi dei risultati e condivisione del report con i partner istituzionali e le imprese partecipanti.
Ottobre-Novembre 2025
Presentazione dei nuovi percorsi formativi e apertura delle iscrizioni ai corsi gratuiti.
Da Febbraio-Marzo 2026
Avvio dei corsi e attivazione dei tirocini nelle imprese partner del progetto.
Domande frequenti
Chi può partecipare al sondaggio?
Tutte le imprese, associazioni, cooperative e professionisti che operano nei settori della cultura, turismo, comunicazione, spettacolo e audiovisivo in Emilia-Romagna.
Quanto tempo richiede la compilazione?
Il sondaggio è stato progettato per essere completato in circa 2 minuti. Non è richiesta registrazione né inserimento di dati sensibili.
Come accedo ai corsi gratuiti promessi?
Al termine del sondaggio potrai inserire un indirizzo email dove riceverai, a partire da settembre, i codici di accesso ai 30 corsi online della piattaforma formativa di COM2 srl.
I risultati saranno pubblici?
I dati saranno trattati in forma aggregata e anonima. Un report di sintesi sarà condiviso con tutti i partecipanti e con gli stakeholder istituzionali.
Contattaci per maggiori informazioni
Email
Per informazioni generali e richieste di collaborazione: [email protected]
Telefono
Assistenza diretta per compilazione form: 0523 072773
Sede
OCTAER - Via Don G. Dieci n. 8 - Piacenza
Eventi
Partecipa ai nostri workshop e incontri di networking dedicati ai professionisti del settore.